• Cassa
  • Il tuo Account

0 oggetti

  • Home
  • Azienda
  • Prodotti
  • Coltivazione
  • Essiccatoio
  • Laboratorio
  • Biodiversità
  • Conto terzi
  • Zafferano BIO purissimo in polvere delle Crete Senesi da 0,30g (10-12 porzioni) – 3 confezioni

    • € 39,90 € 32,00

      SKU: OSM-015. Categoria: Lo Zafferano BIO delle Crete Senesi.

      SPEDIZIONE GRATUITA

    • Descrizione

     

    Zafferano BIO purissimo delle Crete Senesi in polvere. Il colore rosso porpora e il profumo intenso e fragrante lo rendono ideali per la preparazione di risotti e minestre e per insaporire pietanze di carne, arrosti e pollo.

     

     

    Confezione: 3 buste da 0,30 gr
    Nome scientifico: Crocus sativus L.
    Origine: Siena – Toscana – Italia
    Metodo di coltivazione: Biologica
    Tecnica di Produzione: Stigmi essiccati con forno statico ad aria calda, temperatura costante a max 40°C, termostati digitali e controllo dell’umidità. Segue fase di pulizia, setacciatura e macinatura tramite macchinari specifici per erbe officinali.

     

    SPEDIZIONE GRATUITA

     

    Qualità certificata-dal produttore al consumatore  

     

    OFFICINALI SAN MARCO Un’azienda agricola volta all’agricoltura biologica, le piante officinali San Marco sono 100% made in Tuscany. Tutti i prodotti vengono coltivati su terreni a tutela ambientale. Questo permette altissimi standard di qualità e sicurezza che garantiscono al consumatore la certezza di portare sulla propria tavola ingredienti accuratamente selezionati. Scegli le Piante Officinali San Marco e porta unicità e qualità sulla tua tavola.

    100% made in Italy, selezionato e confezionato nel luogo stesso di produzione.

     

    anche quest’anno in Omaggio con un minimo d’ordine di 29 euro riceverai l’esclusiva Agenda 2021 con tante ricette, lista della spesa e consigli utili.

    Offerta valida fino al 15/01/2021 *

     

     

     

     

    * salvo esaurimento scorte 

     

     

    Qualche curiosità…

     Il nome “zafferano”  deriva dal latino safranum che è, a sua volta, di derivazione araba e che significa “giallo”. Lo zafferano detto anche “oro rosso” si ricava dagli stimmi del fiore del Crocus Sativus, una pianta bulbosa appartenente alla famiglia delle Iridacee. Per ottenere 1 grammo di zafferano occorrono circa 180-200 fiori. 

     

     

    Frittelle allo Zafferano e Miele

    Ingredienti per 4/6 persone: 400 g di farina, 3 uova, 120 g di pasta di pane, latte q.b., olio extra vergine, miele, 2 bustine di zafferano, cannella, un pizzico di sale.

    fritt

    Preparazione:

    Realizzate un impasto con la farina, la pasta di pane, un pizzico di sale e aggiungete del latte quanto basta per ottenere un impasto morbido e cremoso. Lasciate riposare in un luogo fresco e asciutto per un’ora. Rimanipolate il tutto e lasciate riposate per un’altra ora. Aggiungete le uova intere, il latte e lo zafferano. Occorre lasciare lievitare ancora l’impasto finché il volume non risulterà raddoppiato. In una padella scaldate dell’olio e quando sarà bollente con l’auto di un cucchiaio formate delle frittelle della grandezza di una noce e versatele nell’olio caldo. Cuocetele a fuoco moderato e quando risulteranno dorate, scolatele sulla carta assorbente. Servitele ancora calde cosparse di miele o se preferite dello zucchero a velo. Buon appetito!

    Prodotti Simili

    • 1 confezione Zafferano in polvere 0,30 gr + 1 vasetto Zafferano purissimo Crete Senesi da 0,25 gr

      € 32,00 € 24,50

      Aggiungi al carrello
    • Zafferano BIO purissimo in stigmi delle Crete Senesi da 1g (30 dosi)

      € 39,90 € 32,50

      Aggiungi al carrello
    • Zafferano BIO purissimo in stigmi delle Crete Senesi da 0,25g (8 dosi) – 3 vasetti

      € 40,71 € 32,00

      Aggiungi al carrello
  • Categorie Prodotti

    • Lo Zafferano BIO delle Crete Senesi
    • Il Farro Monococco BIO
    • I Legumi delle Crete Senesi
    • Il Miele Millefiori
    • Le Composizioni BIO delle Crete Senesi
    • Kit di Spezie BIO

    Spedizione e Pagamento


    Accettiamo:
    Pagamento PayPal

    Perché Prodotti OSM?

    PERCHE' SCEGLIERE I PRODOTTI BIO DI PIANTE OFFICINALI SAN MARCO

    Blog

    • Piante Officinali San Marco parteciperà al Biofach a Norimberga
    • XXXII Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi
    • Marchi di qualità europei: ecco la guida che spiega come riconoscerli
    • Agricolturanews: Passione per le piante officinali
    • Farmer Journalism: dalle terre incolte ora spunta lo zafferano bio
  • Piante Officinali San Marco di Federica Zurli

    Sede operativa: S.P. Lauretana, Località Staffoli, 53041 Asciano (Siena)

    Sede legale: Piazza IV Novembre 3, 53100 Siena

    Tel./fax 0577223149

    Cell. 3331433097

    E-mail: [email protected]

    Web: www.officinalisanmarco.com

    P.IVA 01276620521

    R.E.A. SI-134473 C.C.I.A.A. di Siena

    Hai problemi di visualizzazione?
  • fippo
    germoplasma

  • "La bottega on line dei prodotti tipici della Val d'Orcia, Crete Senesi e Val di Chiana"
  • VISITA IL NOSTRO SHOP


    • Lo Zafferano BIO delle Crete Senesi
    • Il Farro Monococco BIO
    • I Legumi delle Crete Senesi
    • Il Miele Millefiori
    • Le Composizioni BIO delle Crete Senesi
    • Kit di Spezie BIO

© Copyright 2020. Tutti i diritti e i contenuti sono riservati secondo la più restrittiva e vigente normativa di legge. Leggi la Privacy.