• Cassa
  • Il tuo Account

0 oggetti

  • Home
  • Azienda
  • Prodotti
  • Coltivazione
  • Essiccatoio
  • Laboratorio
  • Biodiversità
  • Conto terzi
  • L’essiccatoio

    L’essiccazione è effettuata con forno statico ad aria calda capace di contenere fino a 1500 kg di erbe fresche, studiato e realizzato appositamente per le erbe officinali; esso garantisce attraverso il controllo di sicurezza a flussostato e termostati digitali una temperatura costante e il giusto grado di umidità.

    Le erbe vengono collocate su griglie forate che consentono il passaggio continuo di aria calda e permettono la costante ed efficace disidratazione della massa vegetale.

    Il processo dura  tra le 24 e le 48 ore con temperature intorno a 40°, a seconda della specie e delle quantità da essiccare.

    Per ottenere un prodotto di alta qualità è fondamentale una corretta essiccazione; importanti elementi di valutazione sono l’uniformità del colore del materiale essiccato, l’integrità del prodotto e l’assenza di muffe e cariche batteriche. Il prodotto secco di per sé è conservabile per periodi compresi fra i 18 e i 36 mesi.

    Dopo l’essiccazione si procede all’imballaggio del prodotto in casse pallets o in sacconi di polipropilene ad uso alimentare e alla conservazione in locali idonei, asciutti e ventilati.

  • ............................... en

    Eccellenze Rurali

    Cosa dicono di noi….

    Leggi cosa dicono di noi

    Visita il nostro shop

    • Lo Zafferano BIO delle Crete Senesi
    • Il Farro Monococco BIO
    • I Legumi delle Crete Senesi
    • Il Miele Millefiori
    • Le Composizioni BIO delle Crete Senesi
    • Kit di Spezie BIO

    “Meno Sale… Più Spezie”



    Clicca per leggere l'articolo



    Spedizioni


    Accettiamo:
    Pagamento PayPal

    Perché Prodotti OSM?

    PERCHE’ SCEGLIERE I PRODOTTI BIO DI PIANTE OFFICINALI SAN MARCO

    La Coltivazione

    Il Laboratorio

    Blog

    • Piante Officinali San Marco parteciperà al Biofach a Norimberga
    • XXXII Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi
    • Marchi di qualità europei: ecco la guida che spiega come riconoscerli
    • Agricolturanews: Passione per le piante officinali
    • Farmer Journalism: dalle terre incolte ora spunta lo zafferano bio
  • Piante Officinali San Marco di Federica Zurli

    Sede operativa: S.P. Lauretana, Località Staffoli, 53041 Asciano (Siena)

    Sede legale: Piazza IV Novembre 3, 53100 Siena

    Tel./fax 0577223149

    Cell. 3331433097

    E-mail: [email protected]

    Web: www.officinalisanmarco.com

    P.IVA 01276620521

    R.E.A. SI-134473 C.C.I.A.A. di Siena

    Hai problemi di visualizzazione?
  • fippo
    germoplasma

  • "La bottega on line dei prodotti tipici della Val d'Orcia, Crete Senesi e Val di Chiana"
  • VISITA IL NOSTRO SHOP


    • Lo Zafferano BIO delle Crete Senesi
    • Il Farro Monococco BIO
    • I Legumi delle Crete Senesi
    • Il Miele Millefiori
    • Le Composizioni BIO delle Crete Senesi
    • Kit di Spezie BIO

© Copyright 2020. Tutti i diritti e i contenuti sono riservati secondo la più restrittiva e vigente normativa di legge. Leggi la Privacy.