L’azienda è dotata di impianti tecnologici per la selezione, la pulitura e il taglio delle erbe.
Nel nostro laboratorio lavoriamo, selezioniamo e trasformiamo le erbe essiccate,seguendo scrupolosamente tutti i parametri del sistema di controllo HACCP; utilizziamo moderni e sofisticati macchinari per garantire ai nostri clienti prodotti di alta qualità.
Tutte le erbe essiccate di nostra produzione possono essere richieste in diversi tipi di taglio ( foglie intere, taglio tisana, taglio filtro, ecc…) secondo le necessità dell’acquirente e la destinazione d’uso del prodotto.
La vagliatura
![]() |
![]() |
Queste ultime vengono caricate su di un nastro trasportatore ed introdotte nel vibrovaglio che consente di separare le foglie dagli steli. La prima fase di lavorazione consiste nella pulitura e setacciatura delle erbe essiccate.
La macchina prosegue la selezione in modo da ottenere il tipo di taglio desiderato, assicurando dimensioni uniformi al prodotto.
Il Separatore ad aria
![]() |
![]() |
.
Infatti, con l’utilizzo del separatore ad aria vengono eliminate tutte le impurità residue quali polveri sottili, semi, steli di dimensioni ridotte; si ottiene, in tal modo, un prodotto di alta qualità. A differenza delle aziende tradizionali, Piante Officinali San Marco effettua una ulteriore fase di pulizia e raffinamento del prodotto finale.
Di seguito sono riportati alcuni esempi di pulizia e lavorazione di erbe aromatiche effettuate con i nostri macchinari. Si fa presente, che il risultato finale è frutto, non solo del metodo e degli strumenti di lavorazione ma in primo luogo, della tipologia e della qualità del materiale vegetale in origine; una pianta strutturalmente sana, coltivata nel pieno rispetto delle buone pratiche agronomiche e correttamente essiccata costituisce un punto di partenza imprescindibile per ottenere un prodotto lavorato di buona qualità.
Esempi di lavorazioni e pulizia di alcuni tipi di erbe aromatiche:
PRIMA————————————-DOPO
Erba Cipollina
![]() |
![]() |
Maggiorana
![]() |
![]() |
Prezzemolo
![]() |
![]() |
Origano
![]() |
![]() |
Il confezionamento e l’imballaggio: il laboratorio qualità
![]() |
![]() |
L’azienda dispone di specifici ambienti destinati al confezionamento e all’ imballaggio. Le erbe raccolte, essiccate, lavorate e selezionate sono trasferite nel “laboratorio qualità” dove vengono sottoposte ad una serie di controlli finali prima del loro confezionamento ed, infine, immagazzinate in spazi appositi con controllo costante di temperatura e grado di umidità.
I prodotti possono essere richiesti sfusi in confezioni di vario formato: sacchi di carta o polipropilene per quantitativi da 1 kg fino a 300 kg. La spedizione avviene in tempi rapidi tramite corriere espresso.
Dal 2013 l’azienda si dedica anche alla produzione e vendita al dettaglio di prodotti biologici a marchio Piante Officinali San Marco, in particolare spezie, aromi da cucina, infusi, legumi tipici delle Crete Senesi e zafferano.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |