Piante Officinali San Marco è un’azienda agricola certificata biologica specializzata nella coltivazione, lavorazione e trasformazione delle piante aromatiche e medicinali ma anche farro, legumi e semi oleosi. E’ situata nel comune di Asciano sull’antica via Lauretana, percorso di artisti e pellegrini nel suggestivo paesaggio delle Crete Senesi, a pochi chilometri da Siena. L’idea di un’azienda impegnata esclusivamente nella coltivazione delle piante aromatiche e officinali è nata nel 2009. Una scelta dettata dalla volontà di guardarsi intorno, per trovare alternative alle coltivazioni tradizionali, soprattutto cerealicole della zona, facendo buon uso delle risorse offerte dal territorio delle Crete Senesi.
L’azienda si estende su una superficie di 21 ettari, di cui 7 ettari dedicati alla coltivazione di piante officinali: salvia, origano, timo, issopo, iperico, malva, rosmarino, achillea, verbena e zafferano e 10 ettari destinati alle colture aromatiche estensive quali finocchio, lino, oltre alle tradizionali colture di rotazione: farro (monococco e dicocco), avena bianca, trifoglio alessandrino e legumi. Infine 4 ettari di terreno boschivo.
Le erbe aromatiche vengono coltivate direttamente sui nostri terreni a tutela ambientale secondo il metodo biologico e sono destinate alla trasformazione per impieghi diversi tra cui la azienda ha perciò concepito e realizzato un laboratorio a norma H.A.C.C.P. * (Hazard Analysis and Critical Control Points ) dotato di impianti tecnologici per la selezione, la pulizia e il taglio di piante aromatiche essiccate ed altri prodotti secchi quali cereali, legumi e zafferano. L’adozione del sistema H.A.C.C.P. consente, infatti, di prevenire l’insorgere dei rischi associati alla salubrità degli alimenti. Esso si basa sul monitoraggio di ogni fase del processo produttivo e delle fasi successive come lo stoccaggio, il trasporto, la conservazione fino alla vendita al consumatore, in cui si prospetta un pericolo di contaminazione sia di natura biologica sia chimico-fisica ponendo l’ accento sulla qualità alimentare, in particolare riguardo a igiene e sicurezza.
Piante Officinali San Marco nasce come azienda di produzione all’ingrosso per dedicarsi dal 2013 anche al confezionamento e alla vendita on line di prodotti biologici a marchio Piante Officinali, in particolare spezie, aromi da cucina, infusi ed anche farro, legumi e zafferano certificati CCpb, Jas (Japanese Agricultural Standard) per il mercato giapponese e Usda-Nop per la commercializzazione in U.S.A.
L’azienda ha ottenuto dalla Regione Toscana l’incarico di Coltivatore Custode per la conservazione in situ dell’ Iris Florentina, specie a rischio di estinzione genetica. Tale riconoscimento si inserisce nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale della Toscana 2007/2013-azione 214.b2 “Conservazione delle risorse genetiche vegetali per la salvaguardia della biodiversità” (Regolamento di attuazione della Legge Regionale 64/2004).(*) L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point) è il sistema di sicurezza alimentare fondato sulla prevenzione ed il controllo nella produzione e distribuzione degli alimenti secondo i principi dettati dal regolamento n. 852/2004/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio sull’ Igiene dei Prodotti Alimentari.