I legumi, grandi alleati della nostra salute e ottimi da gustare nel periodo invernale e particolarmente apprezzati d’estate come ingrediente per gustosi contorni, insalate e cous cous.
Un piatto completo e ricco di proprietà nutritive e benefiche.
Questa lenticchie sono una varietà autoctona toscana, coltivata nelle crete senesi con metodo rigorosamente biologico.
Confezione: 3 sacchetti da 400 gr
Nome: Lenticchie
Materia prima: Lenticchie (Lens esculenta)
Origine: Siena – Toscana – Italia
Metodo di coltivazione: Biologica
Tenica di produzione: Lenticchie Bio raccolte con mietitrebbia. Segue fase di pulizia e setacciatura tramite macchinari specifici. Prodotto selezionato.
Shelf life: 18 mesi dalla data di produzione.
SPEDIZIONE GRATUITA
Riso e lenticchie
Ingredienti per 4 persone: 250 g. riso, 300 g. lenticchie, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 cipolla, 50 g pancetta, 1 spicchio d’aglio, 2 cucchiai di concentrato di pomodoro, 1 dl brodo, olio extra vergine di oliva, sale e pepe.
Preparazione:
Tenere le lenticchie a bagno per una notte. Cuocerle in abbondante acqua salata con la cipolla, la carota e la costa di sedano per circa 40 minuti dalla ripresa del bollore. Tritate finemente la pancetta a dadini e soffriggetela con lo spicchio d’aglio e qualche cucchiaio d’olio. Unite le lenticchie sgocciolate, aggiungete il concentrato diluito con un po’ d’acqua tiepida e lasciate insaporire per 10 minuti. Salate. Ricoprite le lenticchie con il brodo caldo, portate a bollore, aggiungete il riso e ultimate la cottura. Cospargete con un filo d’olio evo. Buon appetito!