• Farina di Farro monococco BIO delle Crete Senesi 500g – 3 confezioni

    3 confezioni di farina di farro monococco bio.

    È il più antico e pregiato frumento ad essere stato coltivato dall’uomo. Ha un ridotto contenuto di glutine ed è ricco di sostanza antiossidanti.

    Coltivato nel cuore della Toscana, nelle crete senesi con metodo rigorosamente biologico.

    Confezione: 3 sacchetti da 500 gr

    Nome: Farina di Farro

    Materia prima: Farro monococco (Triticum monococcum)

    Origine: Siena – Toscana – Italia

    Metodo di coltivazione: Biologica

    Tecnica di Produzione: Farro macinato a pietra a bassa velocità

    Shelf life: 18 mesi dalla data di produzione.

     

    SPEDIZIONE GRATUITA

     

    100% made in Tuscany, coltivato e selezionato nelle colline toscane.

                                                    

    Qualità certificata dal produttore al consumatore 

    Farina di farro monococco BIO, macinata a pietra. Il farro monococco è il più antico e pregiato frumento ad essere stato coltivato dall’uomo. Ha un ridotto contenuto di glutine ed è ricco di sostanze antiossidanti. Coltivato nel cuore della Toscana, nelle crete senesi con metodo rigorosamente biologico. Ideale per zuppe e minestre. OFFICINALI SAN MARCO Un’azienda agricola volta all’agricoltura biologica, le piante officinali San Marco sono 100% made in Tuscany. Tutti i nostri prodotti vengono coltivati su terreni a tutela ambientale. Questo permette altissimi standard di qualità e sicurezza che garantiscono al consumatore la certezza d portare sulla propria tavola ingredienti accuratamente selezionati.

     

     

    “La farina di Farro monococco bio…ricca di fibre!”

    Il farro  ingrediente tipico della tradizione toscana, è uno tra i più antichi cereali, assai conosciuto ed apprezzato per le sue ottime proprietà benefiche e nutrizionali.

    Alimento ricco di vitamine e di sali minerali ma povero di grassi, il farro presenta un elevato contenuto di fibre e garantisce un basso apporto calorico. E’, quindi, particolarmente indicato per un corretto regime alimentare. La sua caratteristica principale risiede, comunque, nel suo potere antiossidante dovuta all’alto contenuto di selenio ed acido fitico che combattono la formazione dei radicali liberi, i principali responsabili dell’invecchiamento cellulare.*

    Che cos’è il farro monococco?

    Il termine “farro” viene utilizzato per identificare tre differenti specie: il farro piccolo (monococcum), il farro medio (dicocco) ed il farro grande (spelta); il farro monococco (Triticum monococcum) detto anche piccolo farro è il più antico e pregiato, il primo cereale ad essere stato coltivato dall’uomo, circa 9000-10000 anni fa.

     Contiene una quantità di glutine inferiore rispetto alle altre 2 tipologie, tuttavia presenta una minor resa poiché ogni spiga è costituita da una sola cariosside, anziché da 2 o 3 come il dicocco o  lo spelta. Ciò spiega l’elevato costo di produzione e la rarità delle superfici dedicate a questo tipo di coltura.

     

    100% made in Tuscany, coltivato e selezionato nelle colline toscane.

                                                    

     

    Qualche curiosità… 

    Nell’antica Roma erano ben note le proprietà benefiche del farro, ( si pensava fossero sufficienti 100 chicchi per dare molta energia), al punto da venir spesso utilizzato come compenso ai legionari romani. La farina di farro era, invece, utilizzata per preparare il “puls”, il piatto più comune e conosciuto. Infine, durante le idi di Marzo, chicchi di farro e sale venivano offerti a Demetra, la Dea della Terra, per propiziare un buon raccolto.

     * NB. Le informazioni contenute in questo sito sono destinate esclusivamente a scopo informativo ed è escluso qualsiasi fine diagnostico o terapeutico

     

     

     

  • Spedizione e Pagamento


    Accettiamo:
    Pagamento PayPal